Caffè del Teatro Massimo
Ha inizio la gestione del Caffè sito all’interno del Teatro Massimo di Palermo.
2015
Bouvette dello Steri
La C.O.T. si aggiudica la procedura di affidamento, in concessione, dei locali per l’esercizio del servizio buvette presso il Complesso Monumentale dello Steri.
2014
L’Azienda si aggiudica la gara per la fornitura del servizio di ristorazione degenti del Policlinico di Palermo con sistema di produzione, confezionamento e distribuzione in legame refrigerato (Sistema Cook & Chill). Nel mese di Ottobre viene inaugurata la nuova cucina interna all’Ospedale Civico – ARNAS con annessa mensa per i dipendenti.
2011
Acquisizione dell’appalto della refezione scolastica del Comune di Palermo. Nel mese di maggio, viene attivata per la prima volta in Sicilia una commessa con il sistema di produzione, confezionamento e distribuzione in legame refrigerato (Sistema Cook & Chill); Nasce la divisione Banqueting.
2010
L’azienda sviluppa un’apposita linea per la ristorazione per le forze armate iniziando a gestire il servizio di catering veicolato e completo per le caserme dell’Esercito Italiano presenti nelle città di Palermo, Augusta (SR) e Siracusa. Nasce la divisione Ristorazione Commerciale.
2009
Il 1 Luglio viene acquisito il ramo d’azienda di Palermo della ONAMA spa. In ragione di ciò la C.O.T. trasferisce la sede legale ed il Centro Produzione Pasti nel nuovo ed ampio stabilimento di circa 6.500 mq sito in Palermo, Via Favier 7. La Società raggiunge un fatturato di oltre 20 milioni di euro.
2007
Si aggiungono ai nostri clienti l’Azienda U.S.L.9 di Trapani e l’Azienda U.S.L. 4 Enna. Con le acquisizioni ora menzionate la COT assume il ruolo di leadership nel settore della ristorazione ospedaliera e scolastica nella Regione Siciliana.
2004
L’azienda sviluppa un’apposita linea per la ristorazione scolastica iniziando a gestire i servizi pasti di diversi Comuni nel palermitano e nel siracusano. 2004
2003
La C.O.T. entra a far parte di una Società a Capitale Misto per la gestione dei pasti veicolati dei degenti e dei dipendenti dell’A.R.N.A.S..
2002
La C.O.T. acquista un Centro di Cottura sito in Priolo Gargallo e nel contempo iniziano le gestioni presso i PP.OO della A.U.S.L. 4.
2001
L’azienda sviluppa un’apposita linea per la ristorazione sanitaria iniziando a gestire i servizi pasti degenti dell’ Azienda Ospedaliera “V.Cervello” ed dell’ A.U.S.L. 6 di Palermo.
2000